psiq è (anche) questione di chimica

Abbiamo già parlato di epigenetica, ovvero la capacità di modificare la regolazione di determinati geni grazie a nostri comportamenti e allo stile di vita.

Lo studio e il potenziamento di fattori epigenetici è la base attorno a cui ruotano i nostri percorsi in arrivo.

In questo articolo entreremo forse un po’ troppo nello specifico per chi magari è un po’ a digiuno di chimica e biologia, ma vi consiglio di continuare, perché è qui che vi spiegheremo una delle basi di psiq e dell’epigenetica in generale.

psiq

Chimica, DNA e metilazione

Ogni nostra cellula contiene dei recettori, sia interni che esterni, che se attivati o inibiti, promuovono o inibiscono determinate reazioni della cellula.

Questi recettori possono essere i bersagli sia di agenti esterni, come farmaci ed alimenti, sia di agenti interni, come ormoni, proteine, neurotrasmettitori, prodotti dal nostro corpo.

Alla base dell’espressione o meno di una determinata parte del DNA vi è il processo di metilazione.

La metilazione è un processo chimico per cui viene aggiunto un metile, una molecola formata da un atomo di carbonio e tre di idrogeno (CH3) ad un’altra molecola. In questo caso, nella metilazione del DNA, il metile viene aggiunto ad un istone. Gli istoni sono sono proteine intorno alla quale si avvolgono le doppie eliche del DNA.

La metilazione del DNA è un processo epigenetico che svolge un ruolo rilevante nello sviluppo, nella differenziazione e nel mantenimento dell’identità cellulare attraverso il controllo dell’espressione genetica.

La metilazione di un frammento di DNA porta ad un “silenziamento” di quel determinato frammento. Questo processo serve per “mantenere in ordine” l’espressione delle proteine di ogni cellula.

L’alterazione della metilazione del DNA è risaputo da anni essere alla base di maggiore predisposizioni a patologie e a malattie tumorali.

Strategie e integratori

È in questo modo che l’ambiente e le nostre abitudini possono modificare la nostra genetica, o per meglio dire, il nostro epigenoma: questi fattori possono migliorarci, andando ad ottimizzare la trascrizione del nostro “manuale di istruzioni”, il DNA, o viceversa peggiorarlo, promuovendo la produzione di proteine che possono nuocere alla nostra salute e alla nostra longevità.

Abbiamo parlato qui di quanto il cambiamento sia un concetto fondamentale per poter “pilotare” al meglio queste modifiche, e di quanti benefici possiamo avere dal punto di vista fisico e mentale.

Gli integratori migliori per aiutare la metilazione è l’utilizzo di particolari vitamine del gruppo B, che vengono definite metilate.

Vi suggeriamo questo prodotto della OVF, che ha alti dosaggi in particolare di B9 (acido folico) e B12 (cobalamina) nelle loro forme metilate.

Questo tipo di integratore è inoltre molto utile per dare energia, migliorare l’umore ed è utile per chi è affetto da mutazioni di MTHFR, alterazioni genetiche non rare che possono creare nel tempo alcuni problemi metabolici, in particolare riguardanti l’omocisteina.

Tratteremo presto questo affascinante e poco conosciuto argomento, iscriviti a psiq per non perderti nulla!

Iscriviti a psiq!

* indicates required

Bibliografia

  • Zhang L, Lu Q, Chang C. Epigenetics in Health and Disease. Adv Exp Med Biol. 2020;1253:3-55. doi: 10.1007/978-981-15-3449-2_1. PMID: 32445090.
  • Fitz-James MH, Cavalli G. Molecular mechanisms of transgenerational epigenetic inheritance. Nat Rev Genet. 2022 Jun;23(6):325-341. doi: 10.1038/s41576-021-00438-5. Epub 2022 Jan 4. PMID: 34983971.
  • Kocarnik J.M., et al. “One-carbon metabolism-related gene variants and colorectal cancer risk.” Cancer Epidemiology, Biomarkers and Prevention, vol. 22, no. 3, 2013, pp. 417-426.
  • Liu Z., et al. “DNA methylation and its mediators in cancer prognosis.” Cancer Letters, vol. 377, no. 2, 2016, pp. 205-213.
  • Piyathilake C.J., et al. “Vitamin B6 is associated with reduced risk of colorectal cancer in women.” Journal of Nutrition, vol. 137, no. 1, 2007, pp. 147-152.
  • Waterland R.A., et al. “Maternal methyl supplements increase offspring DNA methylation at Axin Fused.” Genesis, vol. 44, no. 9, 2006, pp. 401-406.

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *