Prima di iniziare qualsiasi percorso è fondamentale avere un’idea del nostro punto di partenza, tramite analisi ad hoc.
Dobbiamo avere conoscenza di come sta funzionando il nostro corpo, per capire cosa possiamo fare per migliorarci, dove maggiormente concentrare i nostri sforzi e soprattutto porci degli obbiettivi.
“Educatevi su voi stessi, sul vostro corpo, sul vostro sistema nervoso. Imparate tutto ciò che potete sulla malattia e sulla salute.”
Sir William Osler
I test a cui possiamo sottoporci e gli strumenti per tenere sotto controllo alcune funzioni del nostro corpo sono moltissimi.
In questo primo articolo vediamo quali sono i più importanti parametri di sangue e urine, e tenete a mente che per avere una valutazione ottimale di tutti i dati che potrete raccogliere sarà sicuramente importante sottoporli ad un medico esperto in materia.

Analizzeremo qui un elenco di parametri molto utili sia per conoscere il vostro stato di salute, che per la prevenzione di patologie, e in generale per cercare di favorire le vostre performances e la vostra longevità.
Sono esami da fare dopo almeno 8 ore di digiuno.
Pannello colesterolo
Da tanti anni i vostri medici di fiducia utilizzano 3-4 parametri per valutare il vostro colesterolo e insistono soprattutto sul valore LDL, il cosiddetto “colesterolo cattivo”.
Nulla di sbagliato, ma con le evidenze di oggi, questo tipo di controllo è estremamente incompleto. Esistono molti laboratori in Italia aggiornati sulle ultimissime evidenze, dove poter effettuare check-up più completi.
Un controllo completo comprende:
- Colesterolo totale, HDL, LDL, trigliceridi
- rapporto trigliceridi/HDL
- Small-dense LDL
- Apolipoproteina A1 e B
- LDL ossidate o OX-LDL
- LP-Plac 2 test fosfolipasi dipendente
Pannello metilazione
Abbiamo visto in precedenza come la metilazione del DNA sia fondamentale e quanto agire sull’epigenetica sia una delle basi dei nostri percorsi.
Esiste la possibilità che queste reazioni non avvengano al meglio nel nostro corpo, in particolare modo in caso di polimorfismo MTHFR.
Esami importanti sono:
- polimorfismo/mutazione MTHFR
- omocisteina
- vitamina B12
- Vitamina B9 (folato)

Pannello glicazione
Il controllo del metabolismo degli zuccheri del nostro corpo non è fondamentale solo per monitorare un eventuale rischio di diabete, specialmente in caso di familiarità. È noto da molto tempo che in generale i processi di glacazione siano alla base dell’invecchiamento cellulare e moltissime patologie, come Alzheimer, aterosclerosi, ictus, infarto etc.
Qui controlliamo:
- glicemia
- emoglobina glicata
- HOMA index (per insulinoresistenza)
- microalbuminuria
Presto un nuovo articolo con altri gruppi di analisi fondamentali per conoscere il nostro stato di salute, il nostro stato metabolico, infiammatorio, ossidativo ed ormonale.
Iscriviti a psiq per non perdertelo!
Bibliografia
- Cusack L, De Buck E, Compernolle V, Vanderstraeten A, Michiels C. MTHFR polymorphisms in head and neck cancer prognosis: a systematic review and meta-analysis. Cancer Epidemiol. 2016;45:36-45. doi:10.1016/j.canep.2016.09.005
- Tsimikas S. A test in context: Lipoprotein(a): Diagnosis, prognosis, controversies, and emerging therapies. J Am Coll Cardiol. 2017;69(6):692-711. doi:10.1016/j.jacc.2016.11.045
- Ho M, Tarnowski KJ, Mandel J, et al. A novel simple insulin resistance index is associated with these risk factors for type 2 diabetes in Korean adults. Diabetes Metab J. 2021;45(5):736-748. doi:10.4093/dmj.2020.0259
- Fuster V, Badimon L, Badimon JJ, Chesebro JH. The pathogenesis of coronary artery disease and the acute coronary syndromes. N Engl J Med. 1992;326(4):242-250. doi:10.1056/nejm199201233260406
- Kim YJ, Moon SH, Kim DH, et al. Predictive value of insulin resistance assessed by the triglyceride glucose index for arterial stiffness. Korean Circ J. 2020;50(9):802-811. doi:10.4070/kcj.2020.0021
- Huang Y, Song F, Yang C, et al. Homocysteine, MTHFR polymorphism, and risk of myocardial infarction: A dose-response meta-analysis of observational studies. Nutr Metab Cardiovasc Dis. 2021;31(3):821-833. doi:10.1016/j.numecd.2020.11.018
- Zhang M, Chen P, Chen S, et al. Effects of berberine on small dense LDL and its regulatory proteins in patients with nonalcoholic fatty liver disease. Lipids Health Dis. 2021;20(1):24. doi:10.1186/s12944-021-01434-1
- Park M, Kim MK, Lee JH, et al. Insulin resistance, β-cell dysfunction, and small dense low-density lipoprotein cholesterol: A cross-sectional study. J Clin Endocrinol Metab. 2021;106(4):e1785-e1795. doi:10.1210/clinem/dgaa908
- Castro R, Rivera I, Ravasco P, Camilo ME, Jakobs C, Blom HJ. 5,10-Methylenetetrahydrofolate reductase (MTHFR) 677C→T and 1298A→C mutations are associated with DNA hypomethylation. J Med Genet. 2004;41(6):454-458. doi:10.1136/jmg.2003.017731

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
0 Comments